UNA CARTA DEI VINI EFFICACE, ESAUSTIVA E D'IMPATTO
TIPOLOGIE VINI, GESTIONE CARTA DEI VINI, VALORIZZARE IL VINO IN SALA
VINO E SOSTENIBILITA’: TIPOLOGIE VINI, GESTIONE CARTA DEI VINI, VALORIZZARE IL VINO IN SALA
L’Ente Bilaterale Veneto FVG organizza un corso di 12 ore gratuito per i ristoratori che vogliono fare della carta dei vini uno strumento di marketing valorizzando il fattore ecologico come uno dei parametri principali per scegliere un vino, attribuendo al concetto di “rispetto dell’ambiente” un’importanza simile al prezzo, alla varietà e all’origine.
La carta dei vini è una stanza aperta sui vigneti del mondo, l’anello di congiunzione tra il ristoratore e il commensale, un viaggio, dalla pianta alla tavola
QUANDO
giovedì 12 gennaio 9.00 -13.00 on line
lunedì 23 gennaio 9-13 14-18 presso Azienda Agricola Tessere
Via Bassette 51 Noventa di Piave (Venezia)
Costruire una carta dei vini funzionale è pertanto un’impresa tutt’altro che semplice.
Iscrizione entro e non oltre il 23 dicembre 2022.
Per completare l’iscrizione vi invieremo la modulistica regionale.
Il link per il primo incontro lo invieremo a conferma dell’iscrizione.
Risevato agli addetti alla ristorazione, titolari, restaurant manager , chef e maitre di aziende del Veneto
Il Progetto RI-CIBO è gratuito e finanziato nell'ambito della DGR n. 487 del 20/04/2021 – Alleniamoci al futuro - Nuove competenze per il lavoro che cambia.
S a b r i n a R i z z a t o t e l . 3 4 0 / 9 4 2 7 3 7 0 - e m a i l s . r i z z a t o @ e b v e n e t o f v g . i t
Ente Accreditato Si Servizi Al Lavore Della Regione Veneto
Codice L255 Con DDR N. 388 Del 09/05/2018.